
05 Jul CyberChallenge.IT: a Torino la finale nazionale 2025 per i migliori giovani hacker etici italiani
CyberChallenge.IT: a Torino la finale nazionale 2025 per i migliori giovani hacker etici italiani
Prosegue fino al 7 luglio, a Torino, la nona edizione di CyberChallenge.IT, il primo programma italiano di formazione per giovani talenti della cybersecurity, organizzato dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Un percorso ormai riconosciuto come eccellenza anche dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che lo include nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze.
Dopo mesi di training in 40 sedi universitarie distribuite in tutta Italia, gli oltre 230 finalisti tra studentesse e studenti si ritrovano nel capoluogo piemontese per la gara nazionale, ospitata dal campus ITC/ILO. La competizione principale, venerdì 4 luglio, è sotto forma di una gara Capture The Flag (CTF) di tipo attacco/difesa, durante la quale i team metteranno in pratica le competenze sviluppate in ambito di crittografia, sicurezza dei sistemi, reti e hardware.
Il momento culminante sarà la cerimonia finale, nel pomeriggio di lunedì 7 luglio presso l’Aula Magna del Padiglione Piemonte – Campus ILO di Torino, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali di primo piano e delle aziende sponsor dell’iniziativa, a conferma della centralità che il mondo pubblico e privato sta riconoscendo sempre più a queste competenze.
Tra gli ospiti già confermati:
- Luca Tagliaretti, Direttore Generale dell’ECCC – European Cybersecurity Competence Centre
- Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – ACN
- Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente del Garante per la protezione dei dati personali – GPDP
- Marco Porcedda, Assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Torino
- Alessandro Armando, Direttore del Cybersecurity National Lab – CINI
- Paolo Prinetto, del Cybersecurity National Lab – CINI
- Gaspare Ferraro, Coordinatore nazionale di CyberChallenge.IT
Durante la cerimonia, condotta da Gianluca Dotti, verranno premiate le prime tre squadre classificate e i rispettivi capisquadra, che avranno anche modo di presentare alla giuria tecnica – composta da referenti universitari, istituzionali e delle aziende sponsor – le strategie adottate durante la competizione. Come sempre, sarà dato spazio anche al recruitment fair, dove i finalisti potranno entrare in contatto diretto con i professionisti delle aziende partner, consolidando un ponte tra formazione e mondo del lavoro.
CyberChallenge.IT 2025 è realizzato con il supporto dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, e rappresenta oggi uno dei pilastri italiani per la costruzione di competenze avanzate in sicurezza informatica.
L’iniziativa è resa possibile anche grazie al supporto di Area, Bending Spoons e Negg Group, sponsor platinum del progetto, e di Bv Tech Group e Terna, sponsor gold.
Per maggiori informazioni: www.cyberchallenge.it