OliCyber.IT Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza programma di formazione e competizione in cybersecurity dedicato agli studenti degli Istituti Superiori di secondo grado.
⇒...
CyberChallenge.IT è il programma nazionale di addestramento in cybersecurity per studenti universitari e delle scuole superiori.
⇒ cyberchallenge.it...
TeamItaly è la Nazionale Italiana di Cyberdefender formata dai migliori giovani talenti che hanno partecipato al programma CyberChallenge.IT.
⇒ teamitaly.eu...
CyberHighSchools nasce con l'intento di attivare una rete tra le scuole superiori di II grado, e una community di professori, sempre più consapevoli delle tematiche relative alla cybersecurity.
Big Game Vai al sito
Comitato Nazionale
Il Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity è costituito da febbraio 2017 da CINI, CNR e CNIT.
La Label Cybersecurity Made in Europe ideata da ECSO (European Cyber Security Organisation) certifica che le aziende di cybersecurity si posizionino sul mercato e siano riconosciute come europee.
Il programma CyberReadiness.IT mira a fornire metodologie e strumenti utili a misurare l’impatto del fattore umano nella valutazione dei rischi informatici.
Il Libro Bianco "Futuro della Cybersecurity in Italia" delinea un insieme di ambiti progettuali e di azioni trasversali per difendere al meglio il Paese dagli attacchi informatici.
Il Framework fornisce uno strumento operativo per organizzare i processi di cybersecurity adatto alle organizzazioni pubbliche e private, di qualunque dimensione.
Sparta: progetto della Commissione Europea (Horizon 2020) per la creazione di una rete europea di competenze per la ricerca e l'innovazione sulla cybersecurity.
Finsec: progetto della Commissione Europea (Horizon 2020) per lo sviluppo di un approccio integrato per la sicurezza delle infrastrutture del settore finanziario.