11 Apr Il Lab al Webinar Cooperazione Malaysia-Italia sulla cybersecurity di martedì 13 aprile
Il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Italiano per l'Informatica-CINI evidenzierà come l'Italia sviluppi...
03 Apr ITASEC21 dal 7 al 9 aprile online: Perimetro nazionale, diplomazia cibernetica e sicurezza in orbita
Itasec21 ai nastri di partenza: si terrà dal 7 al 9 aprile la quinta edizione...
23 Mar Oltre 1.100 iscritti a Olicyber, le prime olimpiadi italiane di sicurezza informatica
Concluse le selezioni per partecipare alla prima edizione di OliCyber, le olimpiadi nazionali di sicurezza...
20 Gen CyberChallengeIT, oltre 4.000 giovani chiedono di diventare hacker etici
La quinta edizione del corso di formazione per giovani esperti di sicurezza informatica ha già...
15 Gen CyberChallengeIT 2021, iscrizioni aperte fino al 28 gennaio
Dopo il successo dell’edizione 2020, proseguono le iscrizioni per accedere al programma nazionale di formazione...
21 Dic Nasce CyberEqualityIT: Politiche di inclusione nel Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI
di Dajana Cassioli e Agnese Morici da CyberTrends n.4/2020 Negli ultimi anni produrre un numero sufficiente di...
17 Dic CyberChallengeIT 2020: Premiati gli hacker etici italiani
Il consigliere scientifico del ministro dell’Università e della ricerca, Nicola Mazzocca, ha premiato i tre...
09 Dic Paolo Prinetto in Audizione alla Commissione Difesa del Senato sui Profili di Sicurezza Cibernetica
La necessità dell’Istituto italiano di Cybersicurezza, l’urgenza di una formazione capillare e diffusa in cybersecurity,...
04 Dic Ancora un successo per il TeamItaly! Scopri come farne parte
Per aspirare a entrare nel TeamItaly è sufficiente iscriversi e venire ammessi a CyberChallenge.IT, il...
21 Nov Comitato Nazionale Ricerca in Cybersecurity: strategico Istituto Italiano di Cybersicurezza
Da anni chiediamo che i nostri sforzi vengano messi a sistema, a servizio del Paese,...