Diventare Cyber Defender: al via le nuove edizioni dei programmi OliCyber.IT e CyberChallenge.IT del Cybersecurity National Lab CINI

Diventare Cyber Defender: al via le nuove edizioni dei programmi OliCyber.IT e CyberChallenge.IT del Cybersecurity National Lab CINI

Formazione gratuita per giovani talenti della cybersicurezza – iscrizioni aperte fino a dicembre e gennaio

Proteggere il mondo digitale è una sfida che parte dalle nuove generazioni. Dopo un anno ricco di successi internazionali – con l’oro alle Olimpiadi di Singapore e il primo posto all’European Cyber Security Challenge – il Cybersecurity National Lab del CINI riapre le porte dei suoi programmi formativi gratuiti, dedicati ai giovani che vogliono diventare i Cyber Defender del futuro.

Due percorsi, un’unica missione: scoprire e formare i talenti della sicurezza informatica in Italia.

  • OliCyber.IT, il percorso per le scuole superiori a partire dai 14 anni, è il primo passo nel mondo della cybersicurezza.
  • CyberChallenge.IT, dedicato ai giovani tra i 16 e i 24 anni, è il programma di addestramento che prepara alla professione del cyber expert, oggi sempre più richiesta da imprese, istituzioni e pubblica amministrazione.

OliCyber.IT – Le Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza

Iscrizioni entro il 12 dicembre 2025olicyber.it

Il futuro della sicurezza informatica comincia dai banchi di scuola. Con OliCyber.IT, studentesse e studenti possono cimentarsi in sfide pratiche e appassionanti, scoprendo come difendere i sistemi digitali da attacchi e vulnerabilità.
Il programma, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del merito come valorizzazione delle eccellenze, offre un’esperienza educativa unica che unisce competizione, gioco di squadra e innovazione.

I migliori partecipanti del 2026 potranno rappresentare l’Italia alla competizione nazionale e alla prossima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Cybersicurezza, in programma a giugno in Australia. Gli/le studenti, possono chiedere info alla mail: [email protected]

Regolamento: olicyber.it/regolamento

CyberChallenge.IT – L’addestramento dei Cyber Defender italiani

Iscrizioni entro il 25 gennaio 2026cyberchallenge.it

CyberChallenge.IT è il principale programma nazionale di formazione in cybersicurezza, nato per creare la nuova generazione di esperti che difenderanno infrastrutture, aziende e cittadini.
Attraverso un percorso intensivo fatto di esercitazioni, laboratori e competizioni, i partecipanti imparano a lavorare in squadra, a pensare come difensori e, soprattutto, a mettere in pratica le loro competenze su casi reali.

Oltre 40 università italiane – da Bolzano a Palermo – partecipano all’iniziativa, insieme alla Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino e all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Gli/le studenti, possono chiedere info alla mail: [email protected]
Regolamento e sedi: cyberchallenge.it/rules | cyberchallenge.it/venues

Cybersecurity National Lab: un Paese più sicuro grazie ai suoi giovani

Dietro a questi programmi c’è una visione precisa: quella di un’Italia capace di costruire il proprio futuro digitale grazie ai giovani.
Il Cybersecurity National Lab del CINI lavora ogni giorno per rafforzare l’ecosistema nazionale della cybersicurezza, creando ponti tra ricerca, formazione e mondo del lavoro, in una collaborazione costante tra università, imprese e istituzioni.

Scopri di più su cybersecnatlab.it