About

Cybersecurity National Lab

Il Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) coordina una rete di 59 Nodi interconnessi, dislocati presso le principali Università del Paese, Istituti di ricerca e Accademie Militari. I Nodi comprendono globalmente oltre 800 tra professori e ricercatori e si estendono su tutto il territorio nazionale. Il Lab collabora alla piena realizzazione dell’ecosistema nazionale italiano della cybersicurezza attraverso la promozione di un continuo processo di aggregazione tra strutture di ricerca e formazione, in un’ottica multidisciplinare e interdisciplinare, favorendo sinergie e attività congiunte tra ricerca pubblica e privata.

Il percorso formativo del Cybersecurity National Lab

ITASEC

Italian Conference on CyberSecurity organized by the Cybersecurity National Lab

February 3-8, 2025
BOLOGNA

Il Cybersecurity National Lab promuove i seguenti progetti

Awareness

Approfondisci le conoscenze sulla sicurezza informatica con i materiali per la sensibilizzazione su cybersecurity da scaricare o consultare per aumentare la consapevolezza, rafforzare i comportamenti positivi e ridurre la vulnerabilità agli attacchi informatici.

GLOSSARIO

Cyberbook: Il glossario di sicurezza cibernetica
A cura del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS)
SCARICA →


Glossary CSR
A cura di Computer Security Resource Center
APRI →

VIDEO

Web Series “Io e Te al Sicuro”
Polizia di Stato, Laboratorio Nazionale Cybersecurity e Biblioteche Di Roma
VIDEO →


BROCHURE
  • Autenticazione
  • Autenticazione Biometria
  • Autenticazione da remoto
  • Autenticazione password
  • Crittografia
  • Dos
  • Firewall
  • Firme digitali – Applicazioni
  • Firme digitali – Tecnologia
  • Hash
  • Ids-Ips
  • Malware
  • Gestione Password
  • Pec
  • Phishing
  • Ransomware
  • Scambio Chiavi
  • Vpn

 

Contatti

Link utili

Seguici su